Siamo un gruppo di giornalisti, esperti di marketing e comunicazione, grafici, fotografi. Siamo dei malati della palla a spicchi, siamo giocatrici e giocatori, siamo allenatori, dirigenti, tifosi. Siamo amanti della pallacanestro femminile, perchè anche nella sua versione femminile il basket è uno sport che ha tanto da offrire, che diverte e fa emozionare. Vogliamo promuovere la pallacanestro e, più in generale, lo sport per le donne. Vogliamo abbattere gli stereotipi. Vogliamo comunicare la nostra passione.
Pink Basket nasce nel 2011 come strumento per le Società lombarde. Nel 2017 la gestione di Pink Basket passa a Silvia Gottardi, che a partire dalla stagione 2018/19 lo trasforma in un magazine: si tratta del primo magazine italiano interamente dedicato alla pallacanestro femminile. Nel 2020 Pink Basket diventa una testata giornalistica. Anche se forma e contenuti sono molto diversi da quelli del progetto iniziale, è stato volutamente mantenuto il nome originario Pink Basket, un pò per creare un legame con il passato, un pò perchè troviamo il clichè Pink molto ironico per un progetto che mira proprio a sbarazzarsi di luoghi comuni e pregiudizi.
Crediamo sia di primaria importanza coinvolgere in questo progetto ex giocatrici e, più in generale, donne di sport. Per questo nel nostro team ci sono molte donne, perchè così vogliamo offrire uno sguardo più reale su un un mondo femminile, troppo spesso raccontato solo da uomini. Come ha detto la divina Mabel Bocchi: “Lo sport è ancora una cosa da uomini”, noi vogliamo renderlo più pink!